E' partito Italia Camp, il tour organizzato dagli ex-studenti LUISS in cui si possono presentare idee che finiranno sui tavoli dei nostri governanti e amministratori. Ho potuto inaugurare la sezione di lavoro "Innovology" in cui sono state presentate e discusse una prima manciata di proposte. I gruppi di lavoro seguono diversi filoni tematici ed ora decine di progetti sono all'esame delle commissioni di esperti.
Il tour è partito molto bene, il campus della LUISS era pieno di gente e ho potuto ascoltare personalmente alcuni progetti molto interessanti. Nel gruppo di lavoro 'Innovology' si indirizzano le idee che utilizzano tecnologia e il web per rendere migliore la nostra vita o renderci più competitivi.
Il bello di Italia Camp è che ad ascoltare le idee sono funzionari pubblici a vari livelli competenti sulle materie presentate. Gente che potenzialmente ha il budget ma che probabilmente è poco esposta ad un canale diretto e 'grassroot' come questo. Un'occasione più unica che rara di poter esporre direttamente una buona idea agli enti decisori, senza troppe carte e burocrazia.
Come dicevamo parlando di Banca Nazionale dell'Innovazione, si tratta di risorse potenzialmente ingenti. Qui sotto ad esempio solo la ripartizione regionale dei fondi POR delle varie Regioni Italiane sul tema dell'Innovazione e imprenditorialità.
Regione | Dimensione complessiva POR | di cui: Ricerca, innovazione, competitività e rafforzamento della base produttiva | proporzione sul totale |
Lazio | 744 | 255 | 34% |
Lombardia | 532 | 263 | 49% |
Sicilia | 9.800 | 500 | 5% |
Sardegna | 1.702 | 630 | 37% |
Umbria | 348 | 160 | 46% |
Basilicata | 752 | 88 | 12% |
Veneto | 453 | 190 | 42% |
Molise | 193 | 76 | 39% |
Marche | 289 | 153 | 53% |
Friuli Venezia Giulia | 303 | 138 | 46% |
Valle d'Aosta | 49 | 22 | 45% |
Emilia Romagna | 347 | 184 | 53% |
Trento | 64 | 21 | 33% |
Toscana | 1.127 | 401 | 36% |
Puglia | 5.200 | 580 | 11% |
Abruzzo | 345 | 186 | 54% |
Bolzano | 75 | 27 | 36% |
Piemonte | 1.077 | 498 | 46% |
Campania | 6.865 | 1.215 | 18% |
Calabria | 2.998 | 300 | 10% |
Liguria | 1.702 | 630 | 37% |
Totale | 34.965 | 6.517 | 19% |
Tra i progetti ho sentito almeno due idee interessanti che se fossi il responsabile della Banca Nazionale dell'Innovazione guarderei con grande attenzione. Ne parlerò in dei post separati. Ma perchè Italia Camp funzioni veramente e quelle che potenzialmente sono delle buone slide diventino veri progetti, occorre la materia prima. Occorrono le vostre idee per spendere meglio i nostri soldi.
La prossima tappa sarà a Lecce, è importante perchè dopo bisognerà sbarcare a Bruxelles. Innovatori tirate fuori le vostre idee! Il mio consiglio per approcciare Italia Camp nel modo giusto è di 'non chiedetevi cosa Italia Camp può fare per voi, ma chiedetevi cosa potete fare voi per l'Italia'.
E' soprattutto il mio motto qui è uno solo: "basta cassate!" (chi era presente sa cosa intendo dire).